Wednesday, 12 February 2014

TORTA COMPLEANNO EDO





Non poteva certo mancare sul blog la torta di compleanno che ho preparato per il mio terzo nanetto Edoardo.
Devo dire che sono soddisfatta del risultato e la torta è anche piaciuta!
Vi posto quindi la ricetta. E' davvero semplice da preparare ed è ottima anche a colazione ( ovviamente senza pasta di zucchero!), potete aggiungere poi tutte le varianti che volete...nocciole, gocce di cioccolato, frutta...insomma.. chi piu' ne ha piu' ne metta!
io l'ho farcita in questo caso con la crema rocher che è sempre golosa e veloce da preparare. La torta è stata poi rivestita con crema di burro e pasta di zucchero.
 
INGREDIENTI
 
PER LA TORTA
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
3 vasetti di farina ( usate quello dello yogurt come dosatore)
2 vasetti di zucchero
1 vasetto scarso di olio di semi
1 bustina di lievito
2 cucchiai di cacao amaro
2 uova

PER LA CREMA ROCHER
200 ml. di panna da montare fresca
100 gr. di nutella circa
10 wafer al cioccolato
50/60 gr. nocciole tritate
 
PROCEDIMENTO
Niente di piu' facile davvero. Io la preparo nel robot da cucina. Mettete le uova insieme allo zucchero e iniziate a montare il composto, aggiungete lo yogurt, la farina setacciata insieme al lievito, poi il cacao amaro e infine l'olio.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti (se aggiungete frutta - tipo mirtilli - cuocere almeno una decina di minuti in piu').
 
Anche la crema è facilissima da preparare e potete anche cambiare la quantità degli ingredienti per modificarla a vostro gusto.
Basta montare la panna, aggiungere la nutella e infine le nocciole tritate e i wafer sbriciolati.






2 comments:

  1. carissima Alessia, oggi ho fatto la tua torta ed e' una meraviglia! La crema poi e' facilissima e secondo me molto versatile...la faro' spesso! io ho provato anche una versione colazione: ho fatto l'impasto aggiungendo della granella di nocciola, poi l'ho ricoperta di zucchero a velo ,senza mettere creme o farciture...e' buonissima anche cosi'. Grazie

    ReplyDelete
  2. Sono contenta che ti sia piaciuta! Provala anche con le mele..ne aggiungi a tocchetti all'impasto...per la colazione è perfetta! unica accortezza...cuocere la torta un pochino di piu' ( tipo 10 minuti..la prova stecchino comunque è sempre il test migliore).

    ReplyDelete